capodannoreggiocalabria.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Reggio Calabria e provincia

Capodanno a Bagnara Calabra

Scopri le proposte per capodanno a Bagnara Calabra

1/1
Capodanno Bagnara Calabra foto

Bagnara Calabra è una gemma nascosta della Calabria, perfetta per chi cerca un'esperienza di Capodanno unica e indimenticabile. Situata sulla costa tirrenica, questa affascinante cittadina offre un mix di cultura, storia e paesaggi mozzafiato che la rendono una destinazione ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici. Con il suo clima mite anche in inverno, Bagnara Calabra è il luogo perfetto per festeggiare l'arrivo del nuovo anno in un'atmosfera accogliente e festosa.

Perché scegliere Bagnara Calabra per il Capodanno?

Scegliere Bagnara Calabra per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera di festa e tradizione. Per le famiglie, la città offre una varietà di eventi e attività che intratterranno grandi e piccini. I mercatini di Natale, le luci scintillanti e le decorazioni natalizie creano un ambiente magico che incanterà i bambini e farà tornare i genitori alla loro infanzia.

Le coppie troveranno in Bagnara Calabra un rifugio romantico. Le passeggiate lungo la costa, i tramonti spettacolari e i ristoranti accoglienti offrono l'opportunità di trascorrere momenti indimenticabili insieme. Inoltre, la città è famosa per i suoi centri benessere, dove le coppie possono rilassarsi e rigenerarsi.

Per i gruppi di amici, Bagnara Calabra offre una vivace vita notturna con bar e locali dove festeggiare fino a tarda notte. Le tradizionali feste di piazza, con musica dal vivo e spettacoli pirotecnici, sono un'occasione perfetta per divertirsi e brindare al nuovo anno in compagnia.

Cosa vedere a Bagnara Calabra

Bagnara Calabra è ricca di attrazioni che raccontano la sua lunga storia e la sua cultura vibrante. Uno dei punti di riferimento più iconici è il Castello Ruffo, una fortezza medievale che domina la città e offre una vista panoramica mozzafiato sul mare. La sua storia affascinante e la sua architettura imponente lo rendono una tappa obbligata per chi visita la città.

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli è un altro gioiello architettonico di Bagnara Calabra. Con il suo stile barocco e gli interni riccamente decorati, questa chiesa è un luogo di pace e spiritualità. Non dimenticate di visitare anche il Santuario della Madonna del Carmine, un luogo di pellegrinaggio che attira visitatori da tutta la regione.

Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale dell'Aspromonte è facilmente raggiungibile da Bagnara Calabra. Questo parco offre una vasta gamma di sentieri escursionistici che attraversano paesaggi spettacolari, dalle montagne alle foreste, fino alle cascate nascoste. È il luogo ideale per una giornata all'aria aperta, immersi nella bellezza della natura calabrese.

Infine, non potete perdervi una passeggiata lungo il Lungomare di Bagnara. Questo pittoresco lungomare è perfetto per una passeggiata rilassante, con il suono delle onde che si infrangono sulla riva e la vista del mare che si estende all'orizzonte. Qui troverete anche numerosi caffè e gelaterie dove fermarvi per una pausa dolce.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Bagnara Calabra

Per le coppie in cerca di un itinerario romantico a Bagnara Calabra, iniziate la vostra giornata con una colazione in uno dei caffè storici del centro. Da qui, dirigetevi verso il Castello Ruffo per una visita mattutina, godendo della vista panoramica sulla costa. Dopo la visita, una passeggiata lungo il Lungomare è d'obbligo, con il mare che fa da sfondo perfetto per una giornata romantica.

Nel pomeriggio, concedetevi un po' di relax in uno dei centri benessere della città. Qui potrete scegliere tra una vasta gamma di trattamenti, dalle saune ai massaggi, per rigenerarvi e prepararvi per la serata. Per la cena, prenotate un tavolo in uno dei ristoranti con vista sul mare, dove potrete gustare piatti tipici calabresi accompagnati da un buon vino locale.

Concludete la vostra giornata con una passeggiata sotto le stelle, magari fermandovi in uno dei bar del centro per un drink prima di tornare al vostro alloggio. Bagnara Calabra offre un'atmosfera intima e accogliente, perfetta per una fuga romantica.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Bagnara Calabra

Le famiglie troveranno in Bagnara Calabra un ambiente ideale per trascorrere il Capodanno con i bambini. Iniziate la vostra giornata con una visita ai mercatini di Natale, dove i più piccoli potranno divertirsi tra le bancarelle colorate e assaporare dolci tipici. Non dimenticate di fare una foto con l'albero di Natale, splendidamente decorato e illuminato.

Nel pomeriggio, portate i bambini a esplorare il Parco Nazionale dell'Aspromonte. Qui potrete fare una passeggiata in famiglia, ammirando la flora e la fauna locali. I più avventurosi potranno anche cimentarsi in una breve escursione, adatta a tutte le età.

La sera, partecipate alle feste di piazza organizzate in città. Con musica dal vivo e spettacoli per tutte le età, i bambini si divertiranno a ballare e giocare mentre i genitori potranno rilassarsi e godersi l'atmosfera festosa. Concludete la serata con un dolce tipico in una delle pasticcerie locali, prima di tornare al vostro alloggio.

Cosa mangiare a Bagnara Calabra nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Bagnara Calabra è un vero e proprio trionfo di sapori, perfetta per chi vuole assaporare la tradizione calabrese durante le festività. Tra gli antipasti, non potete perdervi i salumi locali, come la 'nduja, e i formaggi tipici, serviti con pane casereccio.

Per i primi piatti, i maccheroni al ferretto con sugo di carne sono un classico della cucina calabrese, perfetti per un pranzo di festa. Un'altra specialità da provare sono i fileja, una pasta fatta a mano condita con sughi ricchi e saporiti.

Tra i secondi, il pesce fresco è il protagonista indiscusso. Provate il pesce spada alla bagnarota, una ricetta tradizionale che esalta il sapore del mare. Anche l'agnello al forno è un piatto tipico delle festività, cucinato con erbe aromatiche e servito con contorni di stagione.

Per concludere il pasto, i dolci calabresi sono un vero e proprio tripudio di gusto. I mostaccioli, biscotti speziati e glassati, e i torroni artigianali sono perfetti per chiudere in dolcezza. Accompagnate il tutto con un bicchiere di vino locale, come il Cirò, per un'esperienza culinaria completa.

Dove dormire a Bagnara Calabra per Capodanno

Bagnara Calabra offre una vasta gamma di alloggi per ogni tipo di viaggiatore. Se preferite soggiornare in centro, troverete numerosi hotel e B&B che offrono comfort e comodità a pochi passi dalle principali attrazioni.

Per chi cerca un'esperienza più autentica, gli agriturismi nei dintorni di Bagnara Calabra sono la scelta ideale. Qui potrete godere della tranquillità della campagna calabrese, con la possibilità di assaporare prodotti locali e piatti tradizionali.

Se viaggiate in gruppo o con la famiglia, le case vacanza e gli appartamenti offrono spazio e flessibilità, permettendovi di organizzare il vostro soggiorno in totale libertà. Qualunque sia la vostra scelta, Bagnara Calabra vi accoglierà con la sua ospitalità e il suo calore.

Come arrivare a Bagnara Calabra

Raggiungere Bagnara Calabra è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi collegamenti disponibili.

  • In auto: Bagnara Calabra è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A2, che collega la città con le principali località della Calabria e del resto d'Italia.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Bagnara Calabra è servita da treni regionali e intercity, che la collegano con le principali città italiane.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è quello di Reggio Calabria, a circa 40 km di distanza. Da qui, è possibile raggiungere Bagnara Calabra in auto o in treno.
  • In autobus: Numerose linee di autobus collegano Bagnara Calabra con le città vicine e le principali località turistiche della Calabria.

Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, Bagnara Calabra vi aspetta per offrirvi un Capodanno indimenticabile, tra tradizione, cultura e bellezze naturali.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Reggio Calabria per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Reggio Calabria e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
2175
back to top