capodannoreggiocalabria.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Reggio Calabria e provincia

Capodanno a Scilla

Scopri le proposte per capodanno a Scilla

1/1
Capodanno Scilla foto

Situata sulla splendida Costa Viola, Scilla è una delle perle della Calabria, famosa per il suo fascino senza tempo e la sua atmosfera incantevole. Durante il periodo di Capodanno, questa affascinante cittadina si trasforma in un luogo magico, perfetto per coppie, famiglie e gruppi di amici che cercano di salutare l'anno vecchio e accogliere quello nuovo in una cornice indimenticabile. Con il suo mix di cultura, storia e paesaggi mozzafiato, Scilla offre tutto ciò che si può desiderare per una fuga invernale.

Perché scegliere Scilla per il Capodanno?

Scegliere Scilla per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica e suggestiva, avvolta dal suono delle onde e dalla bellezza della natura. Per le famiglie, Scilla offre tranquillità e sicurezza, con la possibilità di partecipare a eventi locali che rendono il soggiorno ancora più speciale. Le coppie troveranno romantici scorci e passeggiate lungo il mare, perfette per momenti indimenticabili. I gruppi di amici potranno godere della vivace vita notturna, con locali e ristoranti che offrono musica dal vivo e feste fino a tarda notte. La posizione strategica di Scilla, situata tra il mare e la montagna, la rende una destinazione ideale per chi cerca una vacanza che combini relax e avventura. Le sue spiagge, anche d'inverno, offrono panorami mozzafiato, mentre le colline circostanti invitano a escursioni alla scoperta di paesaggi naturali incontaminati. Inoltre, la cucina locale è un altro punto di forza: i sapori autentici della tradizione calabrese sapranno conquistare anche i palati più esigenti. Infine, il calore e l'ospitalità degli abitanti di Scilla renderanno il vostro soggiorno ancora più piacevole. Che siate alla ricerca di un rifugio romantico, di un'avventura in famiglia o di una vacanza dinamica con gli amici, Scilla è la scelta perfetta per iniziare il nuovo anno con il piede giusto.

Cosa vedere a Scilla

Scilla è una destinazione ricca di storia e cultura, con attrazioni che affascinano i visitatori di ogni età. Uno dei luoghi più iconici è il Castello Ruffo, che domina la città dall'alto di una scogliera. Questo antico castello offre una vista panoramica eccezionale sullo Stretto di Messina e sulle isole Eolie, ed è un luogo perfetto per scattare foto indimenticabili. Un'altra attrazione da non perdere è il Borgo di Chianalea, spesso definito la "Venezia del Sud" per i suoi vicoli stretti e le case che si affacciano direttamente sul mare. Passeggiare tra le sue stradine è come fare un tuffo nel passato, tra le antiche tradizioni dei pescatori e le leggende locali. Qui potrete trovare piccoli ristoranti dove degustare piatti tipici a base di pesce freschissimo. Non può mancare una visita alla Chiesa di San Rocco, patrono della città, situata nella parte alta di Scilla. Questa chiesa, con la sua facciata imponente e l'interno riccamente decorato, rappresenta un'importante testimonianza del patrimonio religioso della città. Per gli amanti della natura, una passeggiata lungo la spiaggia di Marina Grande è d'obbligo. Anche durante l'inverno, il mare di Scilla offre uno spettacolo senza pari, con il suo colore blu intenso e la sabbia dorata. Inoltre, gli amanti delle escursioni possono avventurarsi sui sentieri che si snodano lungo la costa, offrendo panorami spettacolari e l'opportunità di avvistare delfini e altre specie marine. Infine, non dimenticate di fare una sosta al Belvedere di Piazza San Rocco, da dove potrete ammirare uno dei tramonti più belli della Calabria. Questo è solo un assaggio di ciò che Scilla ha da offrire: ogni angolo della città racconta una storia, rendendo ogni visita un'esperienza unica.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Scilla

Scilla è una destinazione perfetta per le coppie in cerca di un'esperienza romantica e indimenticabile. Iniziate il vostro itinerario con una passeggiata lungo la spiaggia di Marina Grande al tramonto, dove il sole si tuffa nel mare creando un'atmosfera magica. Proseguite verso il Borgo di Chianalea, perdendovi tra i suoi vicoli pittoreschi e fermandovi in uno dei tanti ristorantini per una cena a lume di candela a base di pesce fresco. Il giorno successivo, dedicatevi a una visita al Castello Ruffo, dove potrete godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina. Per un momento di puro relax, concedetevi qualche ora in uno dei centri benessere della zona, che offrono trattamenti rigeneranti perfetti per le coppie. Molti di questi centri si trovano in hotel di lusso che combinano comfort e panorami incantevoli. Concludete il vostro soggiorno con una passeggiata serale lungo il Lungomare, immersi nell'atmosfera tranquilla e romantica delle luci che si riflettono sul mare. Scilla offre anche la possibilità di gite in barca lungo la costa, ideali per ammirare la bellezza del mare e della costa calabrese. Con questi itinerari, Scilla si rivela una meta perfetta per le coppie che desiderano celebrare il Capodanno in un luogo romantico e suggestivo.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Scilla

Scilla è una destinazione accogliente e sicura per le famiglie, specialmente durante il periodo natalizio, quando la città si illumina di festività. Iniziate il vostro itinerario con una visita ai mercatini di Natale, dove potrete trovare artigianato locale, dolci tipici e decorazioni natalizie uniche. I bambini saranno affascinati dalle luci e dall'atmosfera festosa che si respira per le strade. Non perdete l'occasione di ammirare l'imponente albero di Natale nella piazza principale, un luogo perfetto per scattare delle foto ricordo con la vostra famiglia. Durante il giorno, una passeggiata lungo la spiaggia di Marina Grande è un'ottima idea per godere del sole invernale e del panorama marino. Per un'esperienza educativa e divertente, visitate il Museo del Mare di Scilla, dove i bambini possono imparare di più sulla vita marina e sulla storia della pesca nella regione. E se cercate un'attività all'aperto, il Parco delle Rimembranze offre ampi spazi verdi dove i bambini possono giocare e divertirsi. La sera, partecipate agli eventi locali organizzati per il Capodanno, che spesso includono spettacoli per bambini e fuochi d'artificio. Scilla offre un'atmosfera calda e familiare, perfetta per creare ricordi indimenticabili con i vostri cari durante le festività.

Cosa mangiare a Scilla nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Scilla è un viaggio tra sapori autentici e tradizioni antiche, perfetta per chi vuole scoprire le delizie culinarie della Calabria. Gli antipasti sono un trionfo di sapori, con piatti come la 'nduja, un salume piccante tipico della regione, e le melanzane ripiene, preparate con ingredienti freschi e locali. Tra i primi, non potete perdervi la pasta con le sarde, un piatto ricco di gusto che esalta i sapori del mare, o i maccheroni al ferretto con sugo di carne, una specialità che racconta la storia e le tradizioni della cucina calabrese. I secondi sono un inno al pesce fresco, con piatti come il pescespada alla griglia e il tonno alla calabrese, accompagnati da contorni di verdure di stagione. Per concludere il pasto, i dolci di Scilla sapranno conquistarvi: provate i torrone e i cudduraci, biscotti tipici delle festività natalizie, o lasciatevi tentare da un pasticcino alla ricotta, una vera delizia per il palato. Il tutto può essere accompagnato da vini locali, come il Cirò o il Greco di Bianco, che esaltano i sapori dei piatti. Durante il Capodanno, molti ristoranti e trattorie offrono menù speciali che includono queste prelibatezze, permettendovi di vivere un'esperienza culinaria unica nel cuore della Calabria.

Dove dormire a Scilla per Capodanno

Scilla offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a coppie, famiglie e gruppi di amici. Nel centro storico, troverete hotel eleganti e boutique, ideali per chi cerca comfort e una posizione centrale per esplorare la città a piedi. Se preferite un'atmosfera più intima, optate per un bed & breakfast nei vicoli di Chianalea, dove potrete godere di un'accoglienza calorosa e di viste mozzafiato sul mare. Per chi cerca un'esperienza più immersiva nella natura, gli agriturismi situati nelle colline circostanti offrono alloggi tranquilli e panoramici, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Le famiglie potrebbero preferire le case vacanza, che offrono spazio e autonomia, ideali per soggiorni più lunghi. Per i gruppi di amici, gli affittacamere e gli appartamenti sono un'opzione conveniente e flessibile, permettendo di condividere gli spazi e vivere la città come un locale. Anche nelle vicinanze di Scilla, troverete località come Bagnara Calabra e Villa San Giovanni che offrono ulteriori opzioni di alloggio. Qualunque sia la vostra scelta, Scilla vi accoglierà con la sua ospitalità e il suo fascino, garantendovi un soggiorno indimenticabile per il Capodanno.

Come arrivare a Scilla

Raggiungere Scilla è semplice, grazie alla sua posizione strategica e ai vari mezzi di trasporto disponibili. Ecco come arrivare a Scilla:

  • In auto: Scilla è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A2, conosciuta come Autostrada del Mediterraneo. Uscite a Scilla e seguite le indicazioni per il centro città. Da qui, potrete esplorare la costa e le attrazioni circostanti con comodità.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Scilla è ben collegata con le principali città italiane. Treni regionali e intercity fermano regolarmente, rendendo il viaggio in treno un'opzione comoda e panoramica. Dalla stazione, il centro città è facilmente raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in taxi.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini a Scilla sono l'Aeroporto di Reggio Calabria e l'Aeroporto di Lamezia Terme. Entrambi offrono collegamenti nazionali e internazionali. Dall'aeroporto, potete noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere Scilla.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Scilla con altre città della Calabria e delle regioni limitrofe. Gli autobus sono un'opzione economica e permettono di godere del paesaggio durante il viaggio.
Qualunque sia il mezzo scelto, una volta arrivati a Scilla sarete accolti dalla sua bellezza e dalla sua accogliente atmosfera, pronti per vivere un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Reggio Calabria per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Reggio Calabria e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7479
back to top