capodannoreggiocalabria.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Reggio Calabria e provincia

Capodanno a Gerace

Scopri le proposte per capodanno a Gerace

1/1
Capodanno Gerace foto

Gerace è una delle gemme nascoste della Calabria, perfetta per un Capodanno all'insegna della storia e delle tradizioni. Questo borgo medievale, arroccato su una collina, offre una vista mozzafiato sulla costa ionica e un'atmosfera unica, che lo rende una destinazione ideale per chi cerca una fuga dal caos delle città. Tra le sue strade acciottolate e le case in pietra, Gerace ti accoglierà con il suo fascino antico, perfetto per chi desidera un capodanno diverso dal solito.

Perché scegliere Gerace per il Capodanno?

Se stai cercando un luogo dove trascorrere il Capodanno con la tua famiglia, il tuo partner o un gruppo di amici, Gerace è la scelta perfetta. Per le famiglie, il borgo offre un ambiente tranquillo e sicuro, con numerose attività culturali e storiche che intratterranno grandi e piccini. Le coppie troveranno in Gerace un'atmosfera romantica, grazie ai suoi panorami mozzafiato e ai vicoli suggestivi, perfetti per passeggiate mano nella mano. I gruppi di amici potranno godere di un'esperienza autentica, con la possibilità di partecipare a eventi locali e scoprire le tradizioni del luogo. Uno dei motivi principali per scegliere Gerace è la sua autenticità. Lontano dalle mete turistiche più affollate, qui potrai vivere un'esperienza vera e genuina, scoprendo la cultura e la tradizione calabrese. Inoltre, durante il periodo di Capodanno, il borgo si anima di eventi e festeggiamenti che ti faranno sentire parte della comunità locale. Infine, la posizione strategica di Gerace ti permette di esplorare facilmente i dintorni, con escursioni giornaliere verso le montagne dell'Aspromonte o la costa ionica. Questo rende il borgo un punto di partenza ideale per chi desidera scoprire la Calabria in tutte le sue sfaccettature.

Cosa vedere a Gerace

Gerace è un vero e proprio museo a cielo aperto, ricco di attrazioni storiche e culturali. Uno dei punti di riferimento principali è la Cattedrale di Gerace, una delle più grandi della Calabria, che risale all'XI secolo. La sua struttura imponente e il suo interno affascinante ti lasceranno senza parole. Non perdere la Cripta, dove potrai ammirare antiche colonne romane riutilizzate nella costruzione. Passeggiando per il centro storico, ti imbatterai in numerose chiese, ognuna con la sua storia e il suo fascino. Tra queste, la Chiesa di San Francesco, con il suo meraviglioso portale gotico, e la Chiesa di Santa Maria del Mastro, che conserva affreschi di grande valore artistico. Un altro luogo da non perdere è il Castello Normanno, situato sulla sommità della collina. Anche se in parte in rovina, il castello offre una vista panoramica spettacolare sulla piana di Gioia Tauro e sul mare. È il luogo ideale per scattare foto indimenticabili e godere di un tramonto mozzafiato. Per gli amanti dell'arte, il Museo Diocesano è una tappa obbligata. Qui potrai ammirare una vasta collezione di opere d'arte sacra, tra cui dipinti, sculture e oggetti liturgici, che raccontano la storia religiosa di Gerace. Non dimenticare di esplorare i vicoli del borgo, dove potrai scoprire botteghe artigiane e negozi di prodotti tipici. Fermati in una delle piazzette per assaporare un caffè o un gelato, godendo dell'atmosfera rilassata e accogliente del luogo. Infine, per chi ama la natura, una passeggiata lungo il Sentiero dei Greci è un'esperienza imperdibile. Questo percorso ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato, tra uliveti e vigneti, fino a raggiungere punti panoramici da cui ammirare la bellezza incontaminata della Calabria.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Gerace

Gerace è la destinazione ideale per un Capodanno romantico, grazie alla sua atmosfera intima e suggestiva. Inizia la tua giornata con una passeggiata lungo i vicoli del borgo, ammirando le case in pietra e i balconi fioriti. Raggiungi la Cattedrale di Gerace e goditi la vista panoramica dalla sua terrazza, abbracciando il tuo partner mentre il sole sorge all'orizzonte. Prosegui il tuo itinerario con una visita al Castello Normanno, dove potrai scoprire la storia affascinante di questo antico edificio e scattare foto ricordo con il tuo amore. Dopo aver esplorato il castello, dirigiti verso uno dei ristoranti locali per un pranzo a base di piatti tipici calabresi, accompagnati da un buon vino locale. Nel pomeriggio, concediti un momento di relax presso uno dei centri benessere della zona. Qui potrai prenotare un massaggio di coppia o un trattamento rigenerante, perfetto per ricaricare le energie e prepararti alla serata di Capodanno. La sera, prenota un tavolo in un ristorante con vista panoramica, dove potrai cenare a lume di candela, gustando specialità locali e brindando al nuovo anno. Dopo cena, partecipa ai festeggiamenti in piazza, ballando e divertendoti con la musica dal vivo e i fuochi d'artificio che illuminano il cielo di Gerace. Concludi la tua giornata romantica con una passeggiata sotto le stelle, godendo della tranquillità e del fascino di questo borgo incantato.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Gerace

Gerace è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e sicuro. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima di luci e decorazioni che incantano grandi e piccini. Inizia il tuo itinerario con una visita ai mercatini di Natale, dove potrai trovare oggetti artigianali, decorazioni natalizie e delizie culinarie locali. I bambini adoreranno curiosare tra le bancarelle e assaporare dolci tipici come il torrone e i biscotti calabresi. Non perdere l'occasione di ammirare l'imponente albero di Natale nella piazza principale, un punto di ritrovo perfetto per scattare foto ricordo con la tua famiglia. Durante il giorno, partecipa a una delle visite guidate per famiglie, che ti porteranno alla scoperta delle principali attrazioni del borgo, come la Cattedrale di Gerace e il Castello Normanno. Nel pomeriggio, porta i tuoi bambini a esplorare i vicoli del centro storico, dove potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi organizzati per l'occasione. I più piccoli si divertiranno a creare decorazioni natalizie o a dipingere ceramiche, mentre tu potrai rilassarti con un caffè o un bicchiere di vino locale. La sera, partecipa ai festeggiamenti di Capodanno organizzati in piazza, dove troverai musica dal vivo e spettacoli per tutta la famiglia. I fuochi d'artificio che illuminano il cielo di Gerace saranno un momento magico da condividere con i tuoi cari, concludendo così una giornata indimenticabile.

Cosa mangiare a Gerace nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Gerace è un tripudio di sapori autentici e tradizionali, perfetti per celebrare il Natale e il Capodanno. Inizia il tuo viaggio gastronomico con gli antipasti, dove potrai gustare salumi locali come la soppressata e il capocollo, accompagnati da formaggi tipici e olive calabresi. Non può mancare la 'nduja, il famoso salume piccante che aggiunge un tocco di sapore a ogni piatto. Tra i primi piatti, prova i maccheroni al ferretto, una pasta fresca fatta a mano, condita con sugo di carne o con la ricca salsa alla 'nduja. Un'altra specialità da non perdere è la pasta e fagioli, un piatto nutriente e saporito, perfetto per le fredde serate invernali. Per i secondi, assapora il capretto al forno, cucinato con erbe aromatiche e patate, o la salsiccia calabrese, servita con contorni di verdure di stagione. Se preferisci il pesce, opta per il baccalà alla calabrese, preparato con pomodori, olive e capperi. I dolci di Gerace sono una vera delizia per il palato. Durante il periodo natalizio, prova i mostaccioli, biscotti di mandorle e miele decorati con glassa colorata, o le zeppole, frittelle dolci spolverate di zucchero. Non dimenticare di assaggiare il torrone calabrese, ricco di mandorle e miele. Per accompagnare i tuoi pasti, scegli un buon vino locale, come il Greco di Bianco o il Cirò, perfetti per esaltare i sapori della cucina calabrese. Concludi il tuo pasto con un bicchierino di limoncello o di grappa, per un brindisi speciale al nuovo anno.

Dove dormire a Gerace per Capodanno

Gerace offre una varietà di soluzioni per alloggiare durante il periodo di Capodanno, adatte a coppie, famiglie e gruppi di amici. Nel cuore del centro storico, troverai accoglienti bed & breakfast e affittacamere, perfetti per chi desidera immergersi completamente nell'atmosfera del borgo. Queste strutture offrono camere confortevoli e colazioni deliziose, preparate con prodotti locali. Se preferisci una sistemazione più lussuosa, opta per uno degli hotel situati nei dintorni di Gerace. Molti di essi offrono pacchetti speciali per il Capodanno, con cenoni e intrattenimento incluso. Gli hotel della zona sono dotati di tutti i comfort, tra cui piscine, centri benessere e ristoranti panoramici. Per chi cerca un'esperienza più autentica, gli agriturismi nei dintorni di Gerace sono la scelta ideale. Circondati dalla natura e immersi nella tranquillità, questi alloggi offrono un'opportunità unica di vivere la vita rurale calabrese e gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e genuini. Infine, se viaggi con un gruppo di amici o con la tua famiglia, considera l'opzione di affittare una casa o un appartamento. Questa soluzione ti permetterà di avere maggiore autonomia e spazio, ideale per chi desidera organizzare festeggiamenti privati e trascorrere del tempo di qualità con i propri cari.

Come arrivare a Gerace

Arrivare a Gerace è semplice, grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili. Ecco come raggiungere il borgo:

  • In auto: Se viaggi in auto, prendi l'autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria e segui le indicazioni per l'uscita di Rosarno. Da lì, prosegui sulla SS682 in direzione Gioiosa Ionica e segui le indicazioni per Gerace. Il viaggio in auto ti permetterà di esplorare i dintorni e godere dei paesaggi mozzafiato della Calabria.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina a Gerace è quella di Locri, situata a circa 10 chilometri di distanza. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere il borgo. I treni per Locri partono regolarmente dalle principali città calabresi e offrono un'opzione comoda e panoramica per raggiungere Gerace.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino a Gerace è l'Aeroporto di Reggio Calabria, situato a circa 90 chilometri di distanza. Dall'aeroporto, puoi noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere Gerace. In alternativa, puoi volare all'Aeroporto di Lamezia Terme, situato a circa 130 chilometri di distanza, e proseguire il viaggio in auto o treno.
  • In autobus: Gerace è collegata alle principali città calabresi tramite autobus regionali. Le linee di autobus offrono un'opzione economica e comoda per raggiungere il borgo, con fermate nei pressi del centro storico.
Indipendentemente dal mezzo di trasporto che scegli, il viaggio verso Gerace sarà un'esperienza piacevole, che ti permetterà di scoprire i paesaggi unici e la bellezza della Calabria.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Reggio Calabria per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Reggio Calabria e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8420
back to top