Benvenuti a Reggio Calabria, una città che durante il periodo natalizio si trasforma in un luogo magico, ricco di luci, colori e tradizioni che riscaldano il cuore. Se state cercando un'idea per trascorrere il Capodanno in un modo unico e indimenticabile, siete nel posto giusto. Questo itinerario di tre giorni vi guiderà attraverso le meraviglie di Reggio Calabria e dei suoi dintorni, offrendovi un mix perfetto di cultura, natura e divertimento. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventura o un gruppo di amici pronti a festeggiare, Reggio Calabria ha qualcosa di speciale da offrire a tutti.
Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di Reggio Calabria
Il primo giorno del vostro viaggio inizia nel cuore di Reggio Calabria, dove l'atmosfera natalizia è palpabile in ogni angolo. Iniziate la giornata con una passeggiata sul famoso Lungomare Falcomatà, spesso definito "il chilometro più bello d'Italia". Qui, le palme illuminate e le decorazioni natalizie creano uno scenario incantevole, perfetto per scattare foto memorabili. Non dimenticate di fermarvi a gustare un caffè in uno dei tanti bar affacciati sul mare, godendovi la vista mozzafiato dello Stretto di Messina.
Proseguite la vostra esplorazione nel centro storico, dove le strade sono adornate con luminarie e mercatini di Natale. Visitate il Duomo di Reggio Calabria, un capolavoro di architettura che durante le festività ospita concerti e rappresentazioni sacre. Per pranzo, fermatevi in una trattoria locale per assaporare i piatti tipici della cucina calabrese, come la 'nduja e i maccheroni al ferretto.
Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dove potrete ammirare i celebri Bronzi di Riace. Queste statue greche, risalenti al V secolo a.C., sono un must per chi visita la città. Concludete la giornata con una cena in uno dei ristoranti del centro, dove potrete gustare pesce fresco e altre specialità locali.
Giorno 2: Escursione nei borghi intorno a Reggio Calabria
Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dei pittoreschi borghi che circondano Reggio Calabria. Iniziate la vostra escursione a Scilla, un affascinante villaggio di pescatori noto per il suo castello arroccato e le sue spiagge incantevoli. Passeggiate lungo la Chianalea, il quartiere più antico di Scilla, dove le case si affacciano direttamente sul mare.
Proseguite verso Gerace, un borgo medievale situato su una collina che offre una vista spettacolare sulla costa. Gerace è famosa per la sua cattedrale normanna e le sue stradine acciottolate, che vi faranno sentire come se foste tornati indietro nel tempo. Fermatevi per pranzo in una delle trattorie locali, dove potrete assaporare piatti tradizionali come la pasta con le sarde e le melanzane ripiene.
Nel pomeriggio, dirigetevi verso Stilo, un altro gioiello medievale noto per la sua Cattolica, una piccola chiesa bizantina perfettamente conservata. Stilo è anche il luogo di nascita del filosofo Tommaso Campanella, e potrete visitare il museo a lui dedicato. Concludete la giornata con una cena in un agriturismo, dove potrete gustare prodotti locali e vini calabresi.
Giorno 3: Festa di Capodanno a Reggio Calabria
Il terzo giorno è dedicato ai festeggiamenti di Capodanno. Iniziate la giornata con una visita al Parco Nazionale dell'Aspromonte, dove potrete fare escursioni e godere della natura incontaminata. Se siete amanti della neve, potrete anche praticare sport invernali nelle località sciistiche della zona.
Nel pomeriggio, tornate a Reggio Calabria per prepararvi alla serata. La città offre una vasta gamma di eventi per celebrare l'arrivo del nuovo anno, dai concerti in piazza alle cene di gala nei ristoranti più eleganti. Se preferite un'atmosfera più intima, potrete optare per una cena in un ristorante con vista sul mare, seguita da una passeggiata lungo il lungomare per ammirare i fuochi d'artificio.
Per chi ama ballare, ci sono numerosi locali e discoteche che organizzano feste fino all'alba. Qualunque sia la vostra scelta, Reggio Calabria vi offrirà un Capodanno indimenticabile, all'insegna del divertimento e della convivialità.
Consigli pratici per il soggiorno
Per rendere il vostro soggiorno a Reggio Calabria ancora più piacevole, ecco alcuni consigli pratici. Prima di tutto, prenotate il vostro alloggio con anticipo, soprattutto se avete intenzione di visitare la città durante le festività natalizie. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, dai boutique hotel nel centro storico agli agriturismi immersi nella natura.
Se viaggiate in auto, tenete presente che il traffico può essere intenso durante le festività, quindi pianificate i vostri spostamenti di conseguenza. In alternativa, potrete utilizzare i mezzi pubblici, che sono efficienti e vi permetteranno di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche.
Infine, non dimenticate di assaporare la cucina locale. La Calabria è famosa per i suoi sapori intensi e autentici, e non potrete lasciare la regione senza aver provato almeno una volta la 'nduja, i peperoncini piccanti e i dolci tipici come i mostaccioli e le zeppole.
Con questi suggerimenti, il vostro viaggio a Reggio Calabria sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e scoperte. Buon viaggio e buon Capodanno!
