capodannoreggiocalabria.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Reggio Calabria e provincia

Capodanno sull'Aspromonte

Scopri le proposte per capodanno sull'Aspromonte

1/1
Capodanno Aspromonte foto

L'Aspromonte, un gioiello incastonato nel cuore della Calabria, si trasforma in un affascinante scenario per festeggiare il Capodanno. Tra le montagne innevate e i borghi antichi, l'Aspromonte offre un'atmosfera unica, perfetta per coloro che desiderano unire il piacere del viaggio con la scoperta di tradizioni locali. Che siate una coppia in cerca di un rifugio romantico, una famiglia desiderosa di creare ricordi indimenticabili, o un gruppo di amici pronti per un'avventura, l'Aspromonte ha qualcosa di speciale per tutti.

Perché scegliere Aspromonte per il Capodanno?

Scegliere l'Aspromonte per il Capodanno significa immergersi in un'esperienza che va oltre la semplice celebrazione. Le montagne offrono un paesaggio mozzafiato, ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta. Per le famiglie, l'Aspromonte è un vero paradiso: ci sono numerose escursioni che possono essere affrontate anche con i bambini, e i piccoli potranno divertirsi tra la neve e i borghi addobbati con le luci natalizie. Le coppie troveranno rifugi romantici dove godere di momenti di intimità in un contesto suggestivo e tranquillo, lontano dal caos delle grandi città. Per i gruppi di amici, l'Aspromonte offre la possibilità di organizzare feste tra rifugi e agriturismi, con cene a base di piatti tipici e musica dal vivo.

Inoltre, l'Aspromonte è facilmente raggiungibile dalle principali città del sud Italia, il che lo rende una meta comoda per un viaggio di pochi giorni. L'ospitalità calabrese, rinomata per la sua calorosa accoglienza, garantirà a tutti i visitatori un soggiorno piacevole e ricco di emozioni. L'attenzione ai dettagli nell'organizzazione degli eventi di Capodanno, che spaziano da concerti a spettacoli pirotecnici, assicurerà momenti di pura magia.

Cosa vedere sull'Aspromonte

L'Aspromonte è un luogo ricco di storia e cultura, con attrazioni che spaziano da meraviglie naturali a tesori storici. Tra le mete imperdibili troviamo Gambarie, nota località sciistica che in inverno si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti della neve. Qui è possibile sciare con vista sul mare, un'esperienza davvero unica. Non lontano, il Parco Nazionale dell'Aspromonte offre sentieri escursionistici che attraversano foreste secolari e paesaggi spettacolari, perfetti per chi ama camminare immerso nella natura.

Per gli appassionati di storia, la città di Gerace è un gioiello medievale da non perdere. Le sue antiche mura, i vicoli acciottolati e la splendida Cattedrale sono solo alcune delle attrazioni che rendono questa città un luogo magico. Anche Stilo merita una visita, con la sua famosa Cattolica, un piccolo tempio bizantino che testimonia l'antico splendore della cultura greco-romana. Per chi è alla ricerca di arte e cultura, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, con i suoi celebri Bronzi di Riace, è una tappa obbligatoria.

Un altro spettacolo naturale che vale la pena visitare è la cascata del Marmarico, la più alta del sud Italia, situata nei pressi di Bivongi. Questo luogo incantevole offre la possibilità di esplorare la natura incontaminata e di godere della bellezza di una delle più suggestive cascate del nostro paese.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sull'Aspromonte

L'Aspromonte è la cornice perfetta per un Capodanno romantico. Un itinerario ideale per le coppie potrebbe iniziare con una passeggiata a Gambarie, dove potrete ammirare il paesaggio innevato e, se il tempo lo permette, fare una sosta nei rifugi per un vin brulé caldo e accogliente. La sera, dirigetevi verso Gerace per una cena intima in uno dei ristoranti locali, dove potrete gustare piatti tipici accompagnati da un buon vino calabrese.

Per un'esperienza di completo relax, molti agriturismi e hotel della zona offrono centri benessere dove potrete concedervi un massaggio rigenerante o un bagno turco. Tra i più rinomati c'è l'Agriturismo Costantino, che offre pacchetti benessere per coppie, perfetti per ricaricare le energie e coccolarsi a vicenda.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sull'Aspromonte

L'Aspromonte è una destinazione ideale anche per le famiglie con bambini. Durante il periodo natalizio, molti borghi si trasformano in piccoli villaggi di Natale, con mercatini artigianali, case di Babbo Natale e spettacolari decorazioni luminose. Tra i più suggestivi troviamo il mercatino di Natale di Reggio Calabria, dove i piccoli possono divertirsi tra le bancarelle colme di dolci e giocattoli.

Non mancano le attività all'aperto: a Gambarie, ad esempio, i bambini possono partecipare a corsi di sci pensati appositamente per i più piccoli, mentre i genitori si godono le piste da sci. Inoltre, i percorsi naturalistici del Parco Nazionale dell'Aspromonte offrono l'opportunità di esplorare con tutta la famiglia, vivendo avventure che rimarranno per sempre nei ricordi.

Cosa mangiare sull'Aspromonte nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Natale e il Capodanno sull'Aspromonte sono anche un viaggio tra i sapori della tradizione calabrese. Gli antipasti tipici includono salumi locali come la soppressata e il capocollo, accompagnati da formaggi stagionati e miele. Tra i primi piatti, i fileja, una pasta fresca conditi con ragù di carne o sugo di funghi, sono una scelta imperdibile.

Per i secondi, l'agnello al forno aromatizzato con erbe mediterranee è un classico delle feste, così come il capretto all'aspromontana, cotto lentamente per esaltarne i sapori. Tra i dolci, i pitte di San Martino, biscotti ripieni di marmellata e noci, e il torrone calabrese, realizzato con mandorle e miele, sono delizie da non perdere.

Non dimenticate di accompagnare i piatti con i vini locali, come il Cirò rosso, una delle eccellenze della produzione vinicola calabrese, che con il suo gusto deciso si sposa perfettamente con i sapori della cucina aspromontana.

Dove dormire sull'Aspromonte per Capodanno

L'Aspromonte offre una vasta gamma di soluzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze. Per chi preferisce l'atmosfera intima di un agriturismo, la zona di Gambarie è perfetta, con strutture che offrono cene tradizionali e camere accoglienti. Le famiglie possono optare per i bed & breakfast di Gerace, che garantiscono un soggiorno confortevole in uno dei borghi più belli d'Italia.

I gruppi di amici possono scegliere di affittare case vacanza a Stilo o nelle vicinanze, per godere di maggiore libertà e spazi comuni dove festeggiare insieme. Gli hotel di Reggio Calabria offrono invece una soluzione più classica, con servizi di alta qualità e vicinanza alle principali attrazioni turistiche.

Come arrivare sull'Aspromonte

  • In auto: L'Aspromonte è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Villa San Giovanni, per poi seguire le indicazioni verso l'interno.
  • In treno: È possibile arrivare in treno fino a Reggio Calabria, per poi proseguire in autobus o con un'auto a noleggio verso le destinazioni montane.
  • In aereo: L'aeroporto di Reggio Calabria offre voli nazionali e internazionali. Da lì, è possibile noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere l'Aspromonte.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Reggio Calabria con le principali località dell'Aspromonte, offrendo un servizio comodo e accessibile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Reggio Calabria per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Reggio Calabria e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
1250
back to top